
Fondazione Joan Miró
La Fondazione Joan Miró fu creata nel 1975, come spazio di riferimento e dell’opera di Miró e di diffusione dell'arte moderna. Oggi è uno dei tre musei più visitati di Barcellona.
La Fondazione Joan Miró fu creata nel 1975, come spazio di riferimento dell’opera di Miró. Dopo la prima grande esposizione di Miró a Barcellona nel 1968, si decise di creare un centro espositivo interattivo, per incentivare la conoscenza e diffusione dell’arte contemporanea.
Percorso espositivo
Attualmente la collezione della Fondazione Joan Miró è composta da più di 14.000 pezzi, fra cui dipinti, sculture, ceramiche e disegni.
Oltre alle opere di Miró, il museo espone anche le opere di Marguerite e Aimé Maeght, Pierre Matisse, Manuel de Muga, Josep Lluís Sert, Francesc Farreras, Josep Royo, Gérald Cramer e David Fernández Miró, nipote dell’artista.
Se ti piace Miró
La Fondazione Joan Miró è un museo che focalizza la sua attenzione su Miró. Se conviene o meno visitare questo museo, dipende dai gusti dello spettatore!

Orario
Da novembre a marzo:
Da martedì a domenica: dalle 10:00 alle 19:00.
Da aprile a ottobre:
Da martedì a sabato: dalle 10:00 alle 20:00.
Domenica: dalle 10:00 alle 19:00.
Prezzo
Adulti: 15€ (16,19US$)
Studenti dai 15 ai 30 anni e oltre i 65 anni: 9€ (9,71US$).
Bambini sotto i 14 anni: ingresso gratuito.
Trasporto
Autobus: linee 55 e 150.
Funicolare: Paral·lel - Parc de Montjuïc.
Luoghi vicini
Montjüic (426 m) Museo Nazionale d'Arte della Catalogna (507 m) Poble Espanyol (938 m) Plaça d'Espanya di Barcellona (1.2 km) Le Golondrine di Barcellona (1.6 km)